| Ciao a tutti! Mi chiamo Eleonora. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Anche in Italia, come in molti paesi europei, il giorno della fine della  Seconda Guerra mondiale  è una festa civile. Questo giorno in Italia è il 25 Aprile e viene chiamato il  giorno della Liberazione : infatti il 25 aprile del 1945 gran parte dell'Italia fu liberata dal dominio  nazifascista  e recuperò la sua  indipendenza . | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | In questa lezione vedremo come si celebra questa giornata in Italia e che significato ha. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Sapete quale famoso regista americano ha girato un film ambientato durante la guerra per la liberazione dell'Italia? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Vi daremo la risposta alla fine di questo video. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | L'anniversario della Liberazione è una delle feste civili più importanti in Italia. In quel giorno infatti l'Italia venne liberata da vent'anni di  dittatura  fascista e dall' occupazione  tedesca. In quel giorno termino' anche la seconda guerra mondiale. Questa guerra in Italia, come molti altri paesi del mondo, fu  drammatica , perchè fu combattuta per le strade di tutte le città italiane e migliaia di persone morirono. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | La liberazione dell'Italia si deve all'intervento degli  eserciti  inglesi e americani, che nell'estate del 1943 invasero la Sicilia, con l'intenzione di arrivare fino al nord, dove l' influenza  tedesca era più forte. Fu importantissimo anche il sostegno dei  partigiani  italiani, cioe' di tutte quelle persone che si ribellarono al fascismo e iniziarono a combattere per liberare l'Italia dalla dittatura e dalle leggi naziste. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Il 25 aprile di ogni anno vengono organizzate alcune manifestazioni di  commemorazione  dei  caduti , cioè delle persone morte per l'indipendenza dell'Italia.La più importante è quella di Roma, all' Altare della Patria , a cui partecipa anche il  Presidente della Repubblica . | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | In generale oggi, per la maggior parte delle famiglie, il 25 aprile è però anche una buona occasione per fare una gita, soprattutto se c'è bel tempo. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Si dice che il cioccolato, le sigarette e il  sapone  furono un  simbolo  di  libertà  dopo la guerra: infatti dopo la liberazione l'esercito americano iniziò a  distribuire  per strada questi tre prodotti, semplici, ma difficilissimi da trovare durante gli anni di guerra. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | E ora vi darò la risposta al quiz iniziale. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Sapete quale famoso regista americano ha girato un film ambientato durante la guerra per la liberazione dell'Italia? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Il film si intitola  "Miracolo a Sant'Anna"  ed è stato girato da Spike Lee, in parte anche in  Toscana . | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Com'era questa lezione? Avete imparato qualcosa di interessante? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Qual è la storia della fine della guerra mondiale nel vostro paese? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Lasciateci un commento sul sito ItalianPod101.com | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Arrivederci alla prossima! | 
                                                                    
                                                        
                     
Comments
Hide