| INTRODUCTION | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ciao!  Welcome back to ItalianPod101.com. This is Upper Intermediate, Season 2, Lesson 8 - Is This Italian Beach Too Crowded? Io sono Ofelia | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ciao! io sono Ruggero. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: In this lesson, you will learn about conditional sentences related to impossible or unreal situations. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Questa conversazione si svolge su una spiaggia affollata. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: è tra Nadia e Erica. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Le due sono amiche, per questo parlano in Italiano informale. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ascoltiamole. | 
                                                                
                                                                            | DIALOGUE | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Che rabbia! Ieri sera a causa di quel signore, non ho visto quasi nulla! | 
                                                                
                                                                            | Erica: Io invece mi sono proprio divertita!…adesso perché non ti godi il sole e il mare? | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Lo farei volentieri, se le due signore qui accanto a me non continuassero a spettegolare ad alta voce! | 
                                                                
                                                                            | Erica: …Hai ragione è tutta la mattina che sparlano di una certa Anna, poverina! | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ah! Se potessimo risparmiare sul cibo, avremmo i soldi per andare su qualche spiaggia isolata! | 
                                                                
                                                                            | Erica: : …No! sul cibo non voglio risparmiare! Inoltre per una spiaggia isolata i nostri risparmi non basteranno mai! Dai, facciamo un tuffo e godiamoci la vacanza! | 
                                                                
                                                                            | And now, let’s hear it with the English translation. | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Che rabbia! Ieri sera a causa di quel signore, non ho visto quasi nulla! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: How frustrating! Because of that gentleman last night, I almost didn't see anything! | 
                                                                
                                                                            | Erica: Io invece mi sono proprio divertita!…adesso perché non ti godi il sole e il mare? | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: On the contrary, I had a really good time! Now why don't you enjoy the sun and the sea? | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Lo farei volentieri, se le due signore qui accanto a me non continuassero a spettegolare ad alta voce! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: I would gladly do it, if the two ladies beside me here wouldn't continue gossiping out loud! | 
                                                                
                                                                            | Erica: …Hai ragione è tutta la mattina che sparlano di una certa Anna, poverina! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: You are right. They’ve been speaking badly of a certain Anna all morning long, the poor thing! | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ah! Se potessimo risparmiare sul cibo, avremmo i soldi per andare su qualche spiaggia isolata! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Oh! if we could save (money) on the food, we would have the money to go to a solitary beach! | 
                                                                
                                                                            | Erica: : …No! sul cibo non voglio risparmiare! Inoltre per una spiaggia isolata i nostri risparmi non basteranno mai! Dai, facciamo un tuffo e godiamoci la vacanza! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: No! I don't wanna save on the food! Moreover, our savings will never be enough for a solitary beach! Come on, let's have a dive and enjoy the vacation! | 
                                                                
                                                                            | POST CONVERSATION BANTER | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Sembra che durante l’alta stagione i turisti, che si vogliono rilassare su una spiaggia in Italia, abbiano qualche problema. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, questo è un problema vero e proprio in Italia! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Tutti sanno che agli italiani piace abbronzarsi, questo è il motivo per cui amano trascorrere le loro vacanze in spiaggia. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Per questo verso metà Agosto, le spiagge italiane diventano un luogo molto affollato, tanto che nascono dei veri e propri problemi di convivenza. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Veramente? Per esempio? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Per esempio, potresti scoprire che il tuo vicino di ombrellone è un fumatore accanito, o che ai suoi bambini piace correre e giocare e fare del tuo telo da spiaggia il posto dove lanciare sabbia o acqua di mare... | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Che brutta situazione, proprio quando uno vuole rilassarsi. Immagino che la soluzione migliore sia quella di fare una nuotata al largo. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, il modo migliore per godersi il mare! | 
                                                                
                                                                            | VOCAB LIST | 
                                                                
                                                                            | Ofelia:  Ok, let's take a look at the vocabulary for this lesson. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: rabbia [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: rage | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: rabbia [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: rabbia [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: volentieri [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: willingly, gladly, sure, with pleasure | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: volentieri [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: volentieri [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: continuare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to continue | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: continuare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: continuare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: spettegolare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to gossip | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: spettegolare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: spettegolare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: sparlare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to speak badly of | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: sparlare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: sparlare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: certo [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: certain | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: certo [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: certo [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: poverino [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: poor thing | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: poverino [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: poverino [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: risparmiare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to save, to put aside | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: risparmiare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: risparmiare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: isolato [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: isolated | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: isolato [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: isolato [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: ad alta voce [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: out loud | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: ad alta voce [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: ad alta voce [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | KEY VOCAB AND PHRASES | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Esaminiamo alcune delle espressioni del lessico, qual è la prima? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Che rabbia! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: che in inglese significa “what a frustration” o “what a damned nuisance” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Letteralmente significa “what a raging feeling”. La parola “rabbia” ha come primo significato “rabies” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: la malattia dei cani, the dog illness | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: poi, nell’uso più comune, significa “angriness”, come nel verbo riflessivo “arrabbiarsi” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to get angry | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Infine, nel caso specifico dell’esclamazione “che rabbia”, la parola indica un sentimento di delusione... | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: delusione che genera un sentimento di rabbia. | 
                                                                
                                                                            | La prossima espressione è: | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Si tratta di due verbi:  SPARLARE e SPETTEGOLARE | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: entrambi significano “to gossip”, c’è una differenza tra di loro? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, sono leggermente diversi. SPARLARE viene dal verbo PARLARE | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “to speak”, Parlare con una S davanti | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì e significa “to speak badly of someone” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Quindi si tratta di un’azione negativa | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Esatto, mentre SPETTEGOLARE viene dalla parola  PETTEGOLO | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “gossipy person” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: ...Spettegolare significa parlare di qualcuno che non c’è, non è presente. Non necessariamente indica significa “parlare male” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: L’ultima espressione è | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ad alta voce | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “out loud.” Si può usare anche per dire “Play this CD out loud!”? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: No, è un po’ diverso, perchè come si può notare nell’espressione “ad alta voce” c’è anche la parola VOCE | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: voice | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: quindi questa espressione si rifersisce solo alla voce umana, per esempio si può dire “parlare ad alta voce” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to speak out loud | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: “leggere ad alta voce” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to read out loud | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Mentre per quanto riguada il volume della musica, si dice “a tutto volume” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Okay, now onto the grammar. | 
                                                                
                                                                            | GRAMMAR POINT | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: In this lesson, you’ll learn about the conditional sentence, il periodo ipotetico. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: We will talk about the “periodo ipotetico dell’irrealtà, | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: ”non-reality conditional sentence”, so called because it refers to an impossible situation, because it is unreal or unlikely to be obtained. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Esatto. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: as for the combination of verb tenses and mood, is it different from the other conditional sentence types? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: No, it is the same as the possibility conditional sentence that we saw in the last lesson. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: So in the sentence that starts with “if” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: “se” in Italian | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: We have the imperfect subjunctive, congiuntivo imperfetto, while in the sentence that expresses the consequences we have to use the present conditional, condizionale presente. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Giusto. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Let’s quickly review the imperfect subjunctive. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: ok, for example the verb “amare”, remember that when saying a subjunctive conjugation, the conjunction “che” is requested. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: for the English translation I will say “if” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che io amassi | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if I loved | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che tu amassi | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if you loved | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che lui/lei amasse | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if he/she loved | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che noi amassimo | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if we loved | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che voi amaste | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if you loved (plural) | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: che loro amassero | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: if they loved | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: and what about the present conditional? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Let’s choose another verb:  dormire, to sleep | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: io dormirei | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: I would sleep | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: tu dormiresti | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: You would sleep | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: lui/lei dormirebbe | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: He/She would sleep | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: noi dormiremmo | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: We would sleep | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: voi dormireste | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: You would sleep (plural) | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: loro dormirebbero | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: They would sleep | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ok. Ora facciamo un esempio. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Se avessi abbastanza soldi, comprerei una Ferrari. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: If I had enough money, I would buy a Ferrari. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: That’s a rarely impossible situation! Let’s have a closer look at the verb. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Could you repeat the sentence? Listeners, pay attention! | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Se avessi abbastanza soldi, comprerei una Ferrari. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: If I had enough money, I would buy a Ferrari. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Avessi is the imperfect subjunctive of “avere” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to have | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: While comprerei is the present conditional of “comprare” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Meaning “to buy”. | 
                                                                
                                                                            | Outro | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ok, per questa lezione è tutto! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Nelle Lesson notes troverete altri esempi. Grazie per averci ascoltato, ciao! | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Alla prossima! | 
                                                        
                     
Comments
Hide