| INTRODUCTION | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Salve! Welcome back to ItalianPod101.com. This is Upper Intermediate, Season 2 Lesson 6 - We’re On the Road to Nowhere in Italy. Io sono Ofelia. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ciao a tutti! Io sono Ruggero. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Anche in questa lezione parleremo del congiuntivo. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: We will be focusing on talking about the past. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: This conversation takes place before getting in a car and then inside the car. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Between Marco, Nadia and Erica. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: The three are friends, so they will be speaking informal Italian. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ascoltiamoli! | 
                                                                
                                                                            | DIALOGUE | 
                                                                
                                                                            | Erica: Ciao Marco! Grazie per essere venuto a prenderci oggi. Pensavamo che fossi impegnato! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Ciao Erika! Ciao Nadia! È un piacere per me! Oggi non avevo niente da fare. Piuttosto, dove vi porto? | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Fai tu! Ci fidiamo! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Intanto mettiamoci in macchina! | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ok! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Scusate, mi sono accorto di aver dimenticato il telefono, posso tornare a casa per prenderlo? | 
                                                                
                                                                            | Erica: Certo! (dissolvenza) | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ormai è un’ora che siamo in macchina e non siamo neanche arrivati a casa tua, Marco! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Scusate non pensavo ci volesse tanto... | 
                                                                
                                                                            | Erica: Attento!! Quel motorino … Ma guidano tutti così qui? | 
                                                                
                                                                            | Marco: Questo non è niente! Dovresti vedere nelle ore di punta - sembra una giungla! | 
                                                                
                                                                            | And now, let’s hear it with the English translation. | 
                                                                
                                                                            | Erica: Ciao Marco! Grazie per essere venuto a prenderci oggi. Pensavamo che fossi impegnato! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Hi, Marco! Thank you for coming and picking us up today! We thought you were busy! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Ciao Erika! Ciao Nadia! È un piacere per me! Oggi non avevo niente da fare. Piuttosto, dove vi porto? | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Hi, Erica! Hi, Nadia! It's a pleasure for me! Today I had nothing to do! So where should I take you? | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Fai tu! Ci fidiamo! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: You choose! We trust you! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Intanto mettiamoci in macchina! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: For now, let's get in the car! | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ok! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: OK! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Scusate, mi sono accorto di aver dimenticato il telefono, posso tornare a casa per prenderlo? | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Sorry, I noticed that I left the phone behind. Can I go back home and get it? | 
                                                                
                                                                            | Erica: Certo! (dissolvenza) | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Sure! (fade) | 
                                                                
                                                                            | Nadia: Ormai è un’ora che siamo in macchina e non siamo neanche arrivati a casa tua, Marco! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: It's been almost an hour since we got in the car, and we have not even reached your house, Marco! | 
                                                                
                                                                            | Marco: Scusate non pensavo ci volesse tanto... | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: I'm sorry, I didn't think it would take this long. | 
                                                                
                                                                            | Erica: Attento!! Quel motorino … Ma guidano tutti così qui? | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Be careful! That motorcycle... but does everyone here drive like that? | 
                                                                
                                                                            | Marco: Questo non è niente! Dovresti vedere nelle ore di punta - sembra una giungla! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: This is nothing. You should see the rush hour. It looks like a jungle! | 
                                                                
                                                                            | POST CONVERSATION BANTER | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ruggero, a quanto pare i protagonisti del dialogo hanno a che fare con il traffico italiano... | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì infatti. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: È veramente tanto difficile e pericoloso guidare in Italia? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, lo è, specialmente se non sei abituato! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Allora è vero che gli automobilisti italiani sono molto aggressivi... | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Non sempre, ma spesso è meglio fare attenzione. Specialmente nelle grandi città del Sud Italia, come dice Marco nel dialogo, è come una GIUNGLA, perchè solo difficilmente si può trovare qualcuno che rallenta per dare la precedenza o rinuncia a passare per primo. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Buono a sapersi. Quindi se vuoi noleggiare una macchina in Italia, devi essere pronto di riflessi e aggressivo... | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, sì, ma bisogna anche dire che di recente le leggi sono diventate più severe, quindi meglio essere prudenti anche quando si guida in Italia. Chi va piano va sano e va lontano, cioè Slow and steady wins the race. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Giusto! oppure basta evitare le grandi città e optare per la campagna, dove non arrivano molti treni e autobus e quindi è meglio avere una macchina. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, ci sono moltissimi percorsi che permettono di godersi paesaggi rari. Io raccomanderei per esempio le strade tra Bolzano e Cortina d’Ampezzo, per godersi una magnifica vista sulle Dolomiti. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Anche per visitare la Sardegna o la campagna toscana è meglio noleggiare un’auto. Ok, cambiamo argomento e vediamo il lessico di questa lezione! | 
                                                                
                                                                            | VOCAB LIST | 
                                                                
                                                                            | Ofelia:  Ok, let's take a look at the vocabulary for this lesson. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: venire/andare a prendere [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to come/go and pick up | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: venire/andare a prendere [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: venire/andare a prendere [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: non avere niente da fare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to have nothing to do | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: non avere niente da fare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: non avere niente da fare [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: piuttosto [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: rather | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: piuttosto [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: piuttosto [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: fidarsi [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to trust | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: fidarsi [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: fidarsi [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: intanto [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: for now, meanwhile, in the meantime | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: intanto [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: intanto [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: accorgersi [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: to notice, realize | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: accorgersi [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: accorgersi [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: attento! [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: careful! look out! | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: attento! [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: attento! [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: neanche [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: not even | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: neanche [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: neanche [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Questo non è niente! [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: This is nothing! | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Questo non è niente! [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Questo non è niente! [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: giungla [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: jungle | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: giungla [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: giungla [natural native speed] | 
                                                                
                                                                            | KEY VOCAB AND PHRASES | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Esaminiamo alcune delle parole, che abbiamo appena elencato. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: We will start with INTANTO | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: An adverb that means “for now”, “in the meantime” or “meanwhile” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: This word can sometimes be puzzling, because it can change meaning in relation to the context. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Puoi farci un esempio con il significato di “meanwhile”? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Bevi un caffè, intanto io faccio una telefonata. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “Drink a coffee, in the meantime I will make a call.” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Oppure possiamo trovare “intanto” con le congiunzioni  “e” o “ma” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: the conjunctions meaning “and” as well as “but”... | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: “ma intanto” serve per evidenziare un contrasto. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Un esempio? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Mario invita sempre gli amici a cena, ma intanto chi deve cucinare è sua madre! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia:  “Mario always invites friends for dinner, but who has to cook, on the other hand - it is his mother”. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Qual è la prossima espressione? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: QUESTO NON È NIENTE! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “this is nothing!”, this expression is also common in English, so let’s try now to get more familiar with it, in Italian. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ok! Questa espressione si utilizza quando si vuole dire che il livello di qualcosa è molto basso, specialmente se confrontato a qualcos’altro. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Sia in un senso positivo che in un  senso negativo. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Per esempio:  Questo articolo non è niente, dovresti leggere il saggio! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “this article is nothing, you should read the essay!” Here we don’t know if this means that the essay is better or worse. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Right, we could grasp that by only looking at the context. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Okay, now onto the grammar. | 
                                                                
                                                                            | GRAMMAR POINT | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: In questa lezione parleremo del congiuntivo al passato. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ascoltatori, per la coniugazione troverete più informazioni nelle Lesson notes. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Qui ci occuperemo soprattutto delle funzioni del Congiuntivo imperfetto. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Let’s review the main subjunctive functions. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: In general, the subjunctive is the mood used to talk about something that is not strictly related to reality, but is only possible ... | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: … or just thought, supposed or desired. A very common structure is “pensare che + congiuntivo” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Qual è la differenza rispetto al presente in questo caso? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: La differenza è che il congiuntivo imperfetto viene usato quando il verbo principale è al passato e vogliamo esprimere una relazione di contemporaneità. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Per esempio? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Pensavo che Luca abitasse a Milano | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “I thought that Luca lived in Milan”, this means that the action of “living in Milan” is contemporaneous to the action of “thinking”,  the main verb. | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Right. | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: In che altre situazioni bisogna usare il congiuntivo? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Come per il presente, anche per il passato il congiuntivo è obbligatorio con alcune congiunzioni come:  Nonostante | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: meaning “even though” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: “Benché” or “sebbene” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: all meaning “even though” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Right. Otherwise, when we have indefinite pronouns or adjectives, like “qualsiasi”... | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: ...meaning “any”. Un esempio? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: “Qualsiasi cosa facessi, non andava bene!” | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: “Anything I did, it didn’t work!” | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Infine, anche il congiuntivo imperfetto si può usare indipendentemente... | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Per esprimere un desiderio. Facciamo un esempio per gli ascoltatori? | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Vincessi la lotteria! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: "May I win the lottery!" | 
                                                                
                                                                            | Outro | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: È tutto per questa lezione, grazie per averci ascoltato e alla prossima! | 
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ciao! | 
                                                                
                                                                            | Ruggero: Arrivederci! | 
                                                        
                     
Comments
Hide