| INTRODUCTION |
| Ofelia: Salve a tutti! Welcome back to ItalianPod101.com. This is Upper Intermediate, Season 2, Lesson 5 - Where Should You Spend Your Italian Summer? Io sono Ofelia. |
| Ruggero: Ciao, io sono Ruggero |
| Ofelia : In questa lezione parleremo del CONGIUNTIVO. |
| Ruggero: In particolare del Congiuntivo al presente. |
| Ofelia: La conversazione si svolge in una stanza d’albergo. |
| Ruggero: Nadia e Erica parlano tra di loro. |
| Ofelia: Sono amiche, quindi parleranno in italiano informale. Ascoltiamole! |
| DIALOGUE |
| Nadia: Anche quest'anno siamo venute in Sicilia, non andiamo al mare? |
| Erica: Sì, ci stavo pensando anch'io, però non mi va di andare sempre a Mondello. |
| Nadia: Nonostante sia comoda, effettivamente è una spiaggia molto piccola. Dove pensi che sia meglio andare? |
| Erica: Potremmo noleggiare una macchina per andare e tornare in giornata in qualche altra località. Pare che ci siano delle spiagge splendide sul litorale ovest. |
| Nadia: L'unico inconveniente è che non penso sia semplice trovare una macchina da noleggiare in questo periodo di alta stagione, a meno che tu non sia disposta a pagare il triplo del normale! |
| Erica: Allora vada per Mondello anche quest'anno! |
| And now, let’s hear it with the English translation. |
| Nadia: Anche quest'anno siamo venute in Sicilia, non andiamo al mare? |
| Ofelia: Also this year we came to Sicily; won't we go to the sea? |
| Erica: Sì, ci stavo pensando anch'io, però non mi va di andare sempre a Mondello. |
| Ofelia: Yes, I was thinking of it too, but I don't always want to go to Mondello. |
| Nadia: Nonostante sia comoda, effettivamente è una spiaggia molto piccola. Dove pensi che sia meglio andare? |
| Ofelia: Even if it is comfortable, actually it is a very small beach. Where do you think it would be better to go? |
| Erica: Potremmo noleggiare una macchina per andare e tornare in giornata in qualche altra località. Pare che ci siano delle spiagge splendide sul litorale ovest. |
| Ofelia: We could rent a car to go somewhere else and get back in a day. It seems like there are some splendid beaches on the west coast. |
| Nadia: L'unico inconveniente è che non penso sia semplice trovare una macchina da noleggiare in questo periodo di alta stagione, a meno che tu non sia disposta a pagare il triplo del normale! |
| Ofelia: The only inconvenience is that I don't think it is easy to find a car to rent in this period of the high season, unless you are willing to pay three times the normal price! |
| Erica: Allora vada per Mondello anche quest'anno! |
| Ofelia: Then let's go for Mondello this year too! |
| POST CONVERSATION BANTER |
| Ruggero: Oggi parliamo di mare. |
| Ofelia: Bene! Sembra che a noi italiani piaccia molto andare al mare in estate. |
| Ruggero: Vero, specialmente a chi abita nel sud. |
| Ofelia: Perchè ci sono spiagge incantevoli. |
| Ruggero: Esatto. Una di queste è proprio Mondello, la spiaggia più vicina al centro di Palermo. |
| Ofelia: E’ anche la spiaggia di cui parlano Erica e Nadia. Cos’ha di speciale? |
| Ruggero: Innanzitutto è molto comoda, perchè può essere raggiunta facilmente da chiunque in autobus, e poi come la città, ha un paesaggio splendido. |
| Ofelia: Com’è? |
| Ruggero: La spiaggia è molto piccola, ma offre molte comodità e una vista stupenda sulle montagne circostanti. |
| Ofelia: Immagino. C’è anche qualche monumento da visitare o è un posto che va bene solo per chi ama abbronzarsi? |
| Ruggero: Mondello è anche uno dei luoghi dove all’inizio del Novecento furono costruiti molti edifici in Stile Liberty, Art Nouveau in inglese. |
| Ofelia: E’ possibile visitarli? |
| Ruggero: Non sempre, perchè molti di questi edifici sono ville private. Ma chiunque può vedere l’ “Antico Stabilimento Balneare”, |
| Ofelia: the beach resort, |
| Ruggero : O l’Hotel “Villa Igiea” … |
| Ofelia: I guess these are not places for all budgets! |
| Ruggero: Come on! Just once is ok! |
| Ofelia: Okay, adesso diamo un’occhiata al lessico. |
| VOCAB LIST |
| Ofelia: Ok, let's take a look at the vocabulary for this lesson. |
| Ruggero: nonostante [natural native speed] |
| Ofelia: even though, despite |
| Ruggero: nonostante [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: nonostante [natural native speed] |
| Ruggero: effettivamente [natural native speed] |
| Ofelia: actually |
| Ruggero: effettivamente [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: effettivamente [natural native speed] |
| Ruggero: noleggiare [natural native speed] |
| Ofelia: to rent |
| Ruggero: noleggiare [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: noleggiare [natural native speed] |
| Ruggero: litorale [natural native speed] |
| Ofelia: shoreline |
| Ruggero: litorale [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: litorale [natural native speed] |
| Ruggero: inconveniente [natural native speed] |
| Ofelia: inconvenient |
| Ruggero: inconveniente [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: inconveniente [natural native speed] |
| Ruggero: disposto [natural native speed] |
| Ofelia: ready, willingly |
| Ruggero: disposto [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: disposto [natural native speed] |
| Ruggero: triplo [natural native speed] |
| Ofelia: triple, three times |
| Ruggero: triplo [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: triplo [natural native speed] |
| Ruggero: non mi va di... [natural native speed] |
| Ofelia: I don’t feel like |
| Ruggero: non mi va di... [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: non mi va di... [natural native speed] |
| Ruggero: vada per... [natural native speed] |
| Ofelia: let’s go for |
| Ruggero: vada per... [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: vada per... [natural native speed] |
| Ruggero: a meno che [natural native speed] |
| Ofelia: unless |
| Ruggero: a meno che [slowly - broken down by syllable] |
| Ruggero: a meno che [natural native speed] |
| KEY VOCAB AND PHRASES |
| Ofelia: Let’s take a closer look at the usage of some of the words and phrases from this lesson. Which are the phrases and vocabulary that we are going to see in this lesson? |
| Ruggero: The first one is NON MI VA DI |
| Ofelia: “I don’t feel like…” |
| Ruggero: Esatto. |
| Ofelia: Se il pronome è diverso, come cambia questa espressione?I |
| Ruggero: Il verbo “VA” non cambia mai. |
| Ofelia: Because the subject is the thing that one feels like doing or not doing. What about the pronoun? |
| Ruggero: Il pronome cambia in relazione al pronome, che indica la persona. |
| Ofelia: Molto simile alla costruzione di “mi piace” |
| Ruggero: Esatto, proprio come “mi piace” |
| Ofelia: Allora, ascoltiamo subito qualche esempio: |
| Ruggero: Non mi va di andare al cinema. |
| Ofelia: “I don’t feel like going to the cinema.” : And if we want to use the name of the person, instead of the pronoun, for example: “Marco feels like drinking a beer.” |
| Ruggero: A Marco va di bere una birra. |
| Ofelia: La prossima locuzione che vediamo è |
| Ruggero: A MENO CHE |
| Ofelia: this phrase means “Unless” |
| Ruggero: “A meno che” si usa sempre con il congiuntivo. Hanno lo stesso significato e vanno usate con il congiuntivo anche altre espressioni come: TRANNE CHE, SALVO CHE: |
| Ofelia: Un esempio? |
| Ruggero: Vado a correre nel parco, a meno che non inizi a piovere. |
| Ofelia: “I am going to run in the park, unless it starts raining.” We have to be careful because in Italian the negation is needed. |
| Ruggero: Esatto: “unless it starts raining” is “a meno che NON piova”. |
| Ofelia: Un’altra espressione che vediamo oggi è: |
| Ruggero: Vada per...! |
| Ofelia: “Let’s go for…!” followed by a noun. |
| Ruggero: Questa espressione si usa per enfatizzare la scelta che si fa. |
| Ofelia: Allora immaginiamo di essere in un negozio e di essere indecisi tra due maglioni, perchè ci piacciono entrambi, ma siccome ne possiamo comprare solo uno, dobbiamo scegliere. |
| Ruggero: In questo caso potremmo dire: “Sono indeciso su questi due maglioni...vada per quello rosso!” |
| Ofelia: “I am undecided about these two sweaters… let’s go for the red one!” Okay, now onto the grammar. |
| GRAMMAR POINT |
| Ruggero: In questa lezione ci occuperemo del congiuntivo, un argomento spinoso anche per gli italiani, che a volte fanno fatica ad usarlo... |
| Ofelia: Esatto, il congiuntivo ultimamente si usa sempre meno… Oggi vedremo il presente. |
| Ruggero: Ascoltatori, fate riferimento alle Lesson Notes per la coniugazione. |
| Ofelia: Adesso invece parleremo soprattutto degli usi e del significato... |
| Ruggero: del “Congiuntivo presente”. |
| Ofelia: In general, the subjunctive is the mood used to talk about something that is not strictly related to reality, but only possible ... |
| Ruggero: … or just thought, supposed or desired. A very common structure is “pensare che + congiuntivo” |
| Ofelia: Ci puoi subito fare un esempio? |
| Ruggero: Giorgio pensa che sia giusto così. |
| Ofelia: "Giorgio thinks it is fair like this." C’è una lista di verbi che di solito sono seguiti dal congiuntivo? |
| Ruggero: Sì, sono soprattutto i verbi di pensiero, i verbi della soggettività. |
| Ofelia: all the verbs related to the mind, to the subjectivity. |
| Ruggero: Like: ritenere, |
| Ofelia: Another verb meaning “to think” |
| Ruggero: temere |
| Ofelia: to be afraid |
| Ruggero: desiderare |
| Ofelia: to desire |
| Ruggero: immaginare |
| Ofelia: to imagine |
| Ofelia: In quali altre situazioni l’uso del congiuntivo è obbligatorio? |
| Ruggero: Con alcune congiunzioni come : Nonostante |
| Ofelia: meaning “even though” |
| Ruggero: “Benchè” o “sebbene” |
| Ofelia: all meaning “even though” |
| Ruggero: Altrimenti quando abbiamo un pronome o aggettivo indefinito, come “qualsiasi” |
| Ofelia: meaning “any”. Ci puoi fare un esempio? |
| Ruggero: “Qualsiasi cosa faccia, non va bene!” |
| Ofelia: “Anything I do, it doesn’t work!” |
| Ruggero: Infine, il congiuntivo presente può essere usato anche indipendentemente, da solo. |
| Ofelia: Per esprimere un desiderio, un ordine o un’esortazione. Un esempio? |
| Ruggero: Vengano anche i tuoi amici! |
| Ofelia: "May your friends come too!" |
| Ruggero: Anche l’esclamazione “vada per !”, di cui abbiamo parlato prima fa parte di questo gruppo. |
| Ofelia: Ascoltatori, avete preso appunti sul congiuntivo? Altrimenti potete sempre consultare le Lesson Notes! |
Outro
|
| Ruggero: E’ tutto per questa lezione, grazie per averci ascoltato. |
| Ofelia: Arrisentirci! |
| Ruggero: A presto! |
Comments
Hide