| INTRODUCTION | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ciao! Welcome back to ItalianPod101.com. This is Upper Intermediate, Season 2, Lesson 12 - Which Italian Meal Do You Recommend? io sono Ofelia | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ciao a tutti! io sono Ruggero. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: In this lesson, you will learn how to form and to use the passive voice with the verbs “andare” and “venire” instead of “essere” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Vedremo anche come chiedere consigli al cameriere per scegliere il menù | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: La conversazione si svolge in un ristorante. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Tra Valeria, Tiziano e un cameriere. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: I  tre non si conoscono tra di loro per questo parlano in Italiano formale. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ascoltiamo! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | DIALOGUE | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: : Che bel localino! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Buonasera signori, prego il menù! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: : Grazie, cosa ci consiglia? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Ovviamente la birra - viene fatta da noi secondo la ricetta tradizionale. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Tiziano: Io sono vegetariano, quindi prenderò solo una birra, del pane e un'insalata. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: Io invece prendo un classico altoatesino - i canederli allo speck, e una birra alla spina. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Ottima scelta, la birra acquisisce un aroma speciale quando viene accompagnata da un piatto di carne. Torno subito! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: Forse non gli piacciono i vegetariani... | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Tiziano: Sorvoliamo! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | And now, let’s hear it with the English translation. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: : Che bel localino! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: What a beautiful, quaint place! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Buonasera signori, prego il menù! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Good evening, sirs, here is the menu! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: : Grazie, cosa ci consiglia? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Thank you. What do you recommend for us? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Ovviamente la birra - viene fatta da noi secondo la ricetta tradizionale. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Obviously the beer; it is made by us according to the traditional recipe. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Tiziano: Io sono vegetariano, quindi prenderò solo una birra, del pane e un'insalata. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: I am vegetarian, so I will have only a beer, some bread, and a salad. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: Io invece prendo un classico altoatesino - i canederli allo speck, e una birra alla spina. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: I will have a classic from the Alto Adige instead—"canederli" with speck ham, and a beer on draft. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Cameriere: Ottima scelta, la birra acquisisce un aroma speciale quando viene accompagnata da un piatto di carne. Torno subito! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Excellent choice. The beer gets a special aroma when it's combined with a dish of meat. I'll be back soon! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Valeria: Forse non gli piacciono i vegetariani... | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Maybe he doesn't like vegetarians.... | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Tiziano: Sorvoliamo! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Forget about it! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | POST CONVERSATION BANTER | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ruggero, questa è un’altra di quelle lezioni che fa venire l’acquolina…. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: eh sì, perchè il dialogo si svolge in una tipico birrificio di Bolzano | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Che cosa ha ordinato Valeria? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Ha ordinato i “canederli allo speck” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “Knödel with speck ham”, cosa sono e come sono preparati? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: I canederli sono delle grosse polpette fatte di pane. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Non è un piatto tipicamente italiano, giusto? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: No, infatti. La cucina dell’Alto Adige è molto particolare e mette insieme elementi di diverso tipo. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Interessante, come mai? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Nella cucina dell’Alto Adige si trovano le tracce dell sua storia. Molti piatti infatti mettono insieme elementi austriaci e elementi italiani. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Cosa consiglieresti? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Hai mai provato lo Strudel? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Sì! è un dolce alle mele, con uva passa e noci. E’ tipico dell’Alto Adige? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, ma non solo, perchè questa ricetta, anche se con qualche differenza, si può trovare anche in altre parti d’Europa  e in Turchia. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Cosa che testimonia la storia dell’Alto Adige tra Est e Ovest. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Esatto, a volte in un piatto c’è molto di più, che una semplice pietanza. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Assolutamente. Ok, ora passiamo al lessico. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | VOCAB LIST | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia:  Ok, let's take a look at the vocabulary for this lesson. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: localino [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: cute place | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: localino [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: localino [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: ovviamente [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: obviously | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: ovviamente [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: ovviamente [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: vegetariano [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: vegetarian | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: vegetariano [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: vegetariano [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: alla spina [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: on draft | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: alla spina [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: alla spina [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: altoatesino [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Alto Adige’s | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: altoatesino [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: altoatesino [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: canederli [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Knödel | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: canederli [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: canederli [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: aroma [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: aroma, flavoring | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: aroma [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: aroma [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: accompagnare [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: to match, to go with (for food) | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: accompagnare [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: accompagnare [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Torno subito! [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: I’ll be back soon! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Torno subito! [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Torno subito! [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sorvoliamo! [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Forget about it! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sorvoliamo! [slowly - broken down by syllable] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sorvoliamo! [natural native speed] | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | KEY VOCAB AND PHRASES | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Esaminiamo alcune espressioni e parole dal lessico. Iniziamo con | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: AROMA | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “smell, perfume”. Possiamo definire “aroma” un false friend? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, perchè nonostante finisca in -A, è un sostantivo maschile. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Aroma può avere altri significati? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: In efetti, “smell” è solo il significato secondario di “aroma”, mentre il primo si riferisce alle spezie o alle erbe che si usano in cucina is the secondary meaning, while the first refers to the herbs and spices that can be used to cook. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “spices and herbs”, come il rosmarino o il prezzemolo. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | La seconda parola è | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: SORVOLIAMO! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: let’s forget about it, let’s skim over it! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Il verbo “sorvolare” letteralmente significa “to fly over”. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Come si traduce:  The airplane flies over the city? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: L’aereo sorvola la città. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Nel dialogo, “sorvolare” ha un significato figurato, giusto? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Sì, è usato quando si vuole evitare un argomento, perchè magari imbarazzante. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: In questo caso, a Tiziano non piace l’atteggiamento del cameriere, che consiglia di provare la birra con un piatto di carne, pur avendo sentito che Tiziano è vegetariano! un altro esempio? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Preferirei sorvolare sui particolari di questa vicenda. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “I would like to forget the details of this incident.” Okay, now onto the grammar. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | GRAMMAR POINT | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: In this lesson, you’ll learn some more about the passive. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: And we will see the Italian passive voice with two different auxiliary verbs:  “venire” and “andare” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “To come” and “to go” . Why are there also these constructions? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: One of the explanations is that the verb “venire” is preferred when a process is described, while “essere” when a condition is described. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: So it isn’t always possible to substitute “essere”. Let’s see together the three main rules: | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: First ”venire” can only be used, if in the equivalent active sentence the verb is not compounded. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Un esempio? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: “L’ambulanza trasporta il paziente in ospedale” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “The ambulance carries the patient to the hospital” Here, trasporta, the verb, is in the present, not a compounded tense. How does it change in the passive with “venire”? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Il paziente viene trasportato in ospedale dall’ambulanza. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “The patient is carried to the hospital by ambulance.” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: On the other hand if we have “L’ambulanza ha trasportato il paziente in ospedale” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “The ambulance has carried the patient to the hospital”, where the verb is compounded by two elements “ha” and “traportato”, Only the passive voice with essere is possible | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: “Il paziente è stato trasportato in ospedale dall’ambulanza.” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “The patient has been carried to the hospital by the ambulance.” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: The second of the three rules is about the verb “andare” | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: To go. If “andare” is used in the passive, the idea of necessity is implied. Ad esempio: | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Questo libro va letto. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: “This book has to be read.”(PAUSE) And which is the third and last rule? | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: More than a rule is a remark:  there are some verbs that more often have the passive  with “andare”. They are:  sprecare, | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: to waste | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: “perdere” , | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: to lose, | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: distruggere, | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: to destroy. Vediamo un esempio: | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Il quadro è andato perso nell’alluvione. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: The picture has been lost in the flood. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Finally, please notice that the past participle always has to agree with the subject in the number and in the gender. | 
                                                                    
                                                                
                                                                            
                                            Outro
                                         | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Ok, per questa lezione è tutto! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ruggero: Grazie per averci ascoltato e ciao! | 
                                                                    
                                                                
                                                                            | Ofelia: Alla prossima! | 
                                                                    
                                                        
                     
Comments
Hide