Lesson Transcript

Hi, everyone.
In this lesson, you'll practice your listening skills with one classic story told in two
surprising ways.
Listen carefully and tell us which version you prefer.
Let's begin.
Il ragazzo che gridava Al lupo 2.0: Disattivazione Notifiche
Un giovane pastore viveva in un piccolo villaggio.
Ogni giorno sorvegliava le pecore su una collina con il suo fedele cane-robot.
Un pomeriggio, annoiato, scrisse nella chat del paese: «Al lupo! Aiuto!»
Subito i droni ronzarono in cielo e il servizio locale per gli animali salì in collina—ma trovarono solo il ragazzo con un ampio sorriso.
Il giorno dopo lo fece di nuovo: «Al lupo! Aiuto! »
Questa volta gli abitanti guardarono le telecamere in diretta: nessun lupo. Solo lo stesso ragazzo che rideva al telefono.
All’improvviso il suo schermo mostrò una notifica: @pastore2025 è stato rimosso dalla chat.
Sospirò. Niente più scherzi.
Poi, con la coda dell’occhio, vide un movimento tra gli alberi.
Un’ombra. Un ringhio.
Il lupo entrò nella radura.
Con le mani tremanti digitò: «Al lupo! Aiuto! Per favore! »
Ma non c’era più nessuna chat, né droni, né risposta.
Se ne pentì davvero.
Il ragazzo che gridava Al lupo 2.0: Urla Sponsorizzate
Un giovane ragazzo viveva in un piccolo villaggio.
Ogni giorno sorvegliava le pecore su una collina con il suo fedele cane-robot.
Un pomeriggio, mandò un messaggio al villaggio: «Al lupo! Aiuto! »
Gli abitanti del villaggio corsero, ma non c’era nulla.
Gli abitanti del villaggio erano arrabbiati.
«Bugiardo», disse il sindaco.
Il ragazzo sembrava triste.
Una settimana dopo, inviò un video.
Mostrava un grande lupo dagli occhi ardenti.
«Al lupo!», gridò.
Gli abitanti del villaggio arrivarono correndo.
Il sindaco si scusò.
Comprarono nuove recinzioni, allarmi e localizzatori di pecore.
Ogni scatola diceva: Wolfsecure.
Il ragazzo controllò il suo telefono:
Pagamento da Wolfsecure: $10000.
Salì sulla sua nuova raggiante jeep.
La targa diceva: CRYWOLF.
Il sindaco disse: «È un bravo ragazzo.»
Il ragazzo sorrise, salutò con la mano e partì.
Il ragazzo che gridava Al lupo 2.0: Dalla Solitudine All’Ascolto
Un giovane pastore viveva in un piccolo villaggio.
Ogni giorno si prendeva cura delle sue pecore su una collina con il suo fedele cane-robot.
Un pomeriggio, annoiato, scrisse nella chat del paese: «Al lupo! Aiuto!»
Gli abitanti del villaggio corsero.
Ma il lupo non c’era – solo il ragazzo, che sorrideva.
Gli abitanti del villaggio erano arrabbiati.
«Non farci perdere tempo!», gridarono.
Il giovane pastore rimase di nuovo da solo.
Più in là quella settimana, Mira salì sulla collina.
Si sedette e non disse nulla.
Dopo un po’ il ragazzo disse,
«Ero così solo».
Lei disse,
«Capisco. Forse ci sono altri come te. Dovresti connetterti.»
Finirono il pranzo e lei se ne andò.
Il ragazzo pensò, «Altri come me.» Poi balzò in piedi e iniziò a programmare.
Wolfchat – per pastori!
Crebbe inf retta, molti pastori si unirono.
Condividevano storie, battute e, soprattutto, avvisi.
Qualcuno cominciò a tracciare i lupi con droni e sensori.
Un giorno, Wolfsecure, il leader nella sicurezza dai lupi, acquistò la licenza dei loro dati!
Adesso, il giovane pastore sorride di più, parla in villaggio ed è felice.
Non ha mai più gridato «Al lupo!»
Great listening!
Which version did you prefer and why?
Share your thoughts in the comments below

Comments

Hide