INTRODUCTION |
Asia: Hi everyone, I'm Asia. |
Daniele: And I'm Daniele. |
Asia: And welcome to Must-Know Italian Sentence Structures, Season 1, Lesson 14. Saying "There is/There are." |
Asia: In this lesson, you'll learn how to use a sentence pattern for stating that something exists in a location. |
PATTERN |
Asia: For example, |
Asia: "There's a pizza in the oven." |
Daniele: C'è una pizza in forno. |
Daniele: [slow] C'è una pizza in forno. |
Asia: The pattern for stating that something is in a location has 3 elements. First, the verb phrase indicating existence, in this case "there is." |
Daniele: C'è. |
Asia: Second, a noun or noun phrase, in this case "a pizza." |
Daniele: una pizza. |
Asia: Third, a prepositional phrase, in this case "in the oven." |
Daniele: in forno. |
Asia: Altogether, we have, "There's a pizza in the oven." |
Daniele: C'è una pizza in forno. [slow] C'è una pizza in forno. [normal] C'è una pizza in forno. |
Asia: Start with the verb phrase indicating existence, “there is or there are.” |
Daniele: c’è or ci sono |
Asia: The subject, a noun or a noun phrase, is followed by a prepositional phrase. The prepositions of place also include the determinative article referring to the noun or noun phrase that comes after. |
Daniele: C'è una pizza in forno. |
Asia: So remember, to state that something exists in a location, start with "there is" or "there are," followed by the subject. Last, use a prepositional phrase which includes a preposition of place and a noun or noun phrase. |
Asia: Here’s another example meaning, "There's a glass on the table." First, the verb phrase indicating existence, in this case "there is." |
Daniele: C'è. |
Asia: Second, a noun or noun phrase, in this case "a glass." |
Daniele: un bicchiere. |
Asia: Third, a prepositional phrase, in this case "on the table." |
Daniele: sul tavolo. |
Asia: Altogether we have... |
Daniele: C'è un bicchiere sul tavolo. [slow] C'è un bicchiere sul tavolo. [normal] C'è un bicchiere sul tavolo. |
Asia: "There's a glass on the table." |
[pause] |
Daniele: C'è un bicchiere sul tavolo. |
Asia: How do you say - "There is a fountain in the square." To give you a hint, "a fountain" is... |
Daniele: una fontana. [slow] una fontana. [normal] una fontana. |
Asia: "There is a fountain in the square." |
[pause] |
Daniele: C'è una fontana nella piazza. [slow] C'è una fontana nella piazza. [normal] C'è una fontana nella piazza. |
[pause] |
Daniele: C'è una fontana nella piazza. |
REVIEW |
Asia: Let's review the sentences from this lesson. I’ll give you the English equivalent of the phrase and you’re responsible for shouting it out loud in Italian. Here we go. |
Asia: "There's a pizza in the oven." |
[pause] |
Daniele: C'è una pizza in forno. |
[pause] |
Daniele: C'è una pizza in forno. |
Asia: "There's a glass on the table." |
[pause] |
Daniele: C'è un bicchiere sul tavolo. |
[pause] |
Daniele: C'è un bicchiere sul tavolo. |
Asia: "There is a fountain in the square." |
[pause] |
Daniele: C'è una fontana nella piazza. |
[pause] |
Daniele: C'è una fontana nella piazza. |
Outro
|
Asia: Okay. That's all for this lesson. You learned a pattern for stating that something exists in a location, as in... |
Daniele: C'è una pizza in forno. |
Asia: meaning "There's a pizza in the oven." |
Asia: You can find more vocab or phrases that go with this sentence pattern in the lesson notes. So please be sure to check them out on ItalianPod101.com. Thanks everyone, see you next time! |
Daniele: A presto! |
6 Comments
HideIs there something on your desk other than your computer?
Ciao Bill,
ottimo lavoro! The only correction I have for you is:
Mi piace LA nostra camera da letto
A presto
Valentina
Team ItalianPod101.com
Vedo un errore.
Non c'è un computer nella nostra camera da letto. Non vogliamo lavorare, e non vogliamo l'internet nella nostra camera da letto.
Grazie!
C'è un letto grande nella nostra camera da letto. C'è una libreria con molti libri nella nostra camera da letto.
Anche nella nostra camera da letto ci sono circa trecento DVD.
C'è un lettore DVD e c'è una nuova televisione. (o: Ci sono un lettore DVD e una nuova televisione.)
Nella nostra camera da letto c'è una finestra.
Possiamo vedere un giardino con molti alberi.
Non ce un computer nella nostra camera da letto.
Mi piace nostra camera da letto.
Grazie tanto e buona settimana!
Ciao E,
fantastico! Keep up the great work!
Valentina
Team ItalianPod101.com
Ci sono tre penne sul mio tavolo.