| Let's practice. |
| Imagine you're Mark's colleague, Matteo Marino. |
| You have a wife and a daughter. |
| Respond to Mark's question referring to the photo. |
| Don't forget to include the word for "yes" at the beginning of your response. |
| Ready? |
| Questa è la tua famiglia? |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mia moglie, mia figlia e io. |
| Listen again and repeat. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mia moglie, mia figlia e io. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mia moglie, mia figlia e io. |
| Let's try another. |
| Imagine your Mark's boss, Patrizia Palmieri. |
| You have a husband, daughter and son. |
| Ready? |
| Questa è la sua famiglia? |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mia figlia, mio figlio e io. |
| Listen again and repeat. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mia figlia, mio figlio e io. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mia figlia, mio figlio e io. |
| Let's try one more. |
| Imagine you're Mark's friend, Marina Monti. |
| You have a husband and a son. |
| Ready? |
| Questa è la tua famiglia? |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mio figlio e io. |
| Listen again and repeat. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mio figlio e io. |
| Sì. Questa è la mia famiglia. Mio marito, mio figlio e io. |
| Did you notice how Mark uses la tua famiglia when asking about his friend's and colleague's families? |
| Questa è la tua famiglia? |
| Is this your family? |
| In less formal situations, like speaking with a friend or close colleague, the less formal, tua, is more appropriate. |
| Tua, "your." Tua. Tua. |
| Note: tua is feminine and singular to agree with famiglia. |
| This is the end of this lesson. |
| Remember, these Can Do lessons are about learning practical language skills. |
| What's next? |
| Show us what you can do. |
| When you're ready, take your assessment. |
| You can take it again and again, so try anytime you like. |
| Our teachers will assess it, and give you your results. |
| Now you know how to talk about your family in Italian. That's all there is to it. |
| Keep practicing — and move on to the next lesson! |
Comments
Hide